ALLURES 44, 2008, VOLVO D2 , 55 cv (3815 h), Elica di prua, Layout interno versione 1 cabina a prua, 1 cabina a poppa a dritta, Scafo coibentato, Stiva a prua, 2 servizi igienici e doccia, Locale tecnico di poppa a sinistra, Tavolo salone trasformabile in cuccetta doppia, 2 verricelli di scotta genoa in pozzetto - Lewmar 54ST, 2 verricelli di trinchetta in pozzetto - Lewmar 46ST, 1 verricello sul tetto per regolazioni e manovre - Lewmar 46ST, 1 verricello elettrico per manovre sul tetto - Lewmar 46ST, Telecomando cablato per il verricello elettrico che ne consente l'azionamento dal ponte di prua, Ponti con rivestimento Marine Deck, Tavolo pozzetto in legno massello, Copritavolo pozzetto (2024), Volante meccanico smontato e revisionato 2021, Coprivolante e console di guida (2024), Tettuccio sul tetto, Pozzetto superiore Bimini (revisionato 2019), Salpa ancora elettrico 1200 W Lofrans, Cavo di prolunga cablato circa 12m con verricello telecomandato o verricello elettrico MZ (2022), Gru a cavalletto di poppa con gruette basculanti, Aperture laterali nelle linee vita, Albero in alluminio posizionato sul ponte - Sparcraft, Battistrada dell'albero pieghevole (2017) e pacchetto di risalita Petzel, Halebas sostituito nel 2022, strallo di trinchetta sostituito nel 2017 (ispezionato nel 2024), sartiame verticale con cavo monofilare sostituito nel 2024 ad eccezione dello strallo di trinchetto e delle sartie, Sartie inferiori sostituite nel 2022, Randa completamente stecca in hydranet 3 terzaroli - Voilerie Tarot (2018), Randa inferitura + carrelli per stecche - Facnor, Randa Lazy-bag (2023), Randa Lazy-jacks (2024), Genoa avvolgitore con tamburo di coperta Facnor LX 200 (2020) (girella sostituita 2024), Genoa avvolgibile - Cuscinetto vele (revisionato e striscia UV sostituita 2024), Avvolgitore trinchetta Facnor LX 165 (tamburo e girella sostituiti 2024), Strallo avvolgibile - Incidenza vele (BUV 2024), Stabilizzatore in carbonio, Spinnaker asimmetrico - Incidenza vele, Gennaker su avvolgifiocco - Veleria Tarot (2018), Avvolgitore Facnor FX+2500 (2018), Paterazzo trinchetta Dyneema (2017), Autopilota entrobordo Simrad AP 24 (console di controllo pozzetto e tavolo da carteggio), Supporto cilindro pilota rinforzato, Autogoverno - Hydrovane (2021), Cablaggio aria e albero IS20 (sostituito 2017), Ripetitore tavolo da carteggio, GPS / Lettore di mappe / Radar al tavolo da carteggio Simrad NSS 12, GPS / Lettore di mappe / Radar nella cabina di pilotaggio su Simrad NSE 8 (sostituito nel 2018), Ecoscandaglio e tachimetro sostituiti nel 2022, Radar 4G con radome su montante Simrad (2017), Sistema radar AIS AI50, VHF ASN AIS Simrad RS40 al tavolo da carteggio + cornetta wireless (2020), VHF portatile - Icom, Navtex - Furuno NX300, ricevitore radio SSB, radio-CD + HP, altoparlanti in cabina di pilotaggio (CD radio), interfaccia PC, computer (PC + windows) + navigatore Maxsea TZ (2019), antenna e cablaggio Iridium esterno (2020), PLB (2018), segnalatore di emergenza MC MURDO con GPS (batteria sostituita agosto 2024), conservante a freddo negativo (congelatore) - Waeco, bombola di gas grande + 2 bombole di gas piccole con rubinetti per passare da un sistema all'altro, Alimentazione da terra 220 V + caricabatterie/convertitore Victron, 6 batterie servizi - Exide - 6 x 100Ah (2022), 1 batteria motore 110Ah (2023) + 1 batteria verricello (2017), controller / gestore batterie VICTRON, riscaldatore WEBASTO (sostituzione scheda elettronica 2017, revisione 2024), dissalatore DESSALATOR 60 l/h (12 e 220V) - 261 ore (membrane sostituite 2017), Electroscan per acque nere (2017), 2 x Serbatoi acque nere 2 x 50 litri (2017), 2 x Pannelli solari orientabili - 2 x 200W (2018), Turbina eolica D 400 ATMB, Idrogeneratore Watt & Sea (revisionato 2024), Doccia pozzetto acqua calda / fredda, Zattera di salvataggio (revisione agosto 2024), Ancora principale Delta 25kg (2020) + 80 m catena 12 mn, Ancora secondaria Delta 15kg + catena 30m, Ancoraggio terziario FO