Linee classiche, ampi volumi e grande vivibilità a bordo, è un m/y flybridge costruito dal rinomato cantiere italiano Permare, il modello AMER 86 si distingue per la sua carena e per l’eccellente sfruttamento degli spazi, sia interni che esterni.
La configurazione prevede 4 cabine: una suite armatoriale full beam a poppa, una suite VIP a prua con letto queen size e due cabine ospiti laterali doppie, tutte dotate di servizi privati. A poppa è presente una cabina equipaggio con tre posti letto e accesso indipendente, a garanzia della privacy per l’armatore e gli ospiti.
Gli interni sono rifiniti con legni chiari e materiali di qualità; il salone è luminoso grazie alle ampie finestrature, con zona relax, area pranzo dedicata e cucina completamente attrezzata in ambiente separato.
Un lay-out esterno studiato dalla Profilo Design e dagli interni progettati dal cantiere, Andrea Bagicalupo ha realizzato uno stampo assolutamente nuovo in ogni elemento, dalla carena, alla coperta, fino alle sovrastrutture, utilizzando resine vinilestere sottoposte a un particolare trattamento antiosmosi, in grado di garantire un prodotto finito di altissima qualità e di durata teoricamente illimitata nel tempo.
Il tutto su una carena morbida, stabile e sicura a tutte le andature e in ogni condizione meteomarina. Gli studi dell'opera viva dell'Amer 86 non sono stati indirizzati verso la ricerca di prestazioni esasperate, tanto che il progetto di carena è studiato per raggiungere velocità massime che si attestano intorno ai 30 nodi, quanto per garantire il massimo in termini di sicurezza, comfort ed eleganza, senza dimenticare quella privacy che è indispensabile per assicurare crociere di alto livello.
Esternamente, il flybridge offre una zona conviviale di generose dimensioni, con prendisole, wet bar, secondo posto di comando e hard top apribile. La plancetta di poppa, ampia e funzionale, consente un comodo accesso al mare e la gestione del tender.