Yacht PAOLUCCI di 30 metri è stata costruita interamente in legno nel 1970 dallo storico cantiere Picchiotti di Viareggio. Costruita all'epoca per la Marina Militare Italiana, entrò in servizio il 12 settembre 1970 come nave militare e ambulanza veloce nelle operazioni di soccorso in mare. Fu chiamata R. PAOLUCCI in onore di Raffaele Paolucci, un medico, soldato e politico italiano, che combatté entrambe le guerre mondiali ed è considerato un eroe in Italia. Più tardi divenne lo yacht usato per la Presidenza della Repubblica Italiana, fu usato dai Presidenti d'Italia dal 1971 fino al 2006 per motivi di rappresentanza. A bordo venivano organizzati incontri, feste ed eventi per la Presidenza.
Giordano Fabiani, affascinato dalla storia e dalle origini del PAOLUCCI, ha deciso di acquistare lo yacht nel giugno 2006 e di realizzare un meticoloso progetto di restauro riuscendo a conservare l'eleganza della barca originale.
Il progetto di restauro è iniziato nell'estate del 2006, all'interno del Cantiere Tevere di Fiumicino dalla società ETA, specializzata nel refitting di vecchi yacht e rimorchiatori. Il PAOLUCCI, dopo un attento studio progettuale volto alla conservazione dei materiali originali, è stato restaurato nelle parti strutturali di scafo, sovrastrutture e coperta. Sono stati invece completamente riprogettati e rinnovati la sala macchine, gli impianti di bordo (elettrici, idraulici, di condizionamento), i locali dedicati all'equipaggio e tutta la strumentazione elettronica e di navigazione.
La riprogettazione degli interni è stata affidata ad un'azienda, Castagna di Erba, che è riuscita a coniugare uno stile moderno elegante e raffinato nella scelta dei materiali e dei colori utilizzati. La boiserie in legno bianco riveste interamente le pareti interne di PAOLUCCI, favorendo la naturale luminosità. I pavimenti e tutti gli arredi sono realizzati in teak Burma opaco, un prezioso legno indiano.
Il grande salone e la sala da pranzo dominano il primo ponte e sono caratterizzati da arredi essenziali, scelti sia per il design che per la funzionalità. La suddivisione della zona armatoriale e degli ospiti è rimasta invariata. PAOLUCCI può ospitare fino a 10 persone nella sua cabina armatoriale, 3 cabine VIP doppie e una cabina ospiti con 2 letti singoli. Tutte le cabine sono dotate di bagno privato, aria condizionata e sistema audio video B&O.
Grande attenzione è stata dedicata agli spazi per la vita all'aperto: due sun deck, uno a prua e uno sul flybridge di 80 metri quadrati, arredati con speciali divani con imbottitura drenante e cuscini, posizionati per godersi il mare in totale relax. La postazione di comando, sopra il primo ponte, è rivestita con boiserie in legno scuro e pelle, mentre sul ponte superiore c'è un posto di comando esterno. Lo scafo, interamente in legno con triplo fasciame di mogano incrociato, è stato rivestito con una camicia di stucco e poi dipinto di grigio opaco.
Giordano Fabiani afferma che "È stata una sfida entusiasmante, la trasformazione ha comportato, il rinnovo degli interni e un importante restauro della parte strutturale dello yacht, ma il compito più difficile è stato quello di mantenere l'irripetibile eleganza originale con l'aggiunta di dettagli tecnici e architettonici moderni. Sono soddisfatto di aver restaurato l'antico splendore del PAOLUCCI e di averlo trasformato in
uno yacht di lusso"