Storico cantiere nato nel 1961 sulle rive del Lago d'Iseo (in Lombardia, Italia), RY rafforza la sua presenza nel settore degli yacht dai 50 ai 60 piedi con il nuovo SPORT COUPE 56.
Lo SPORT COUPÉ 56 è un'imbarcazione completamente nuova che esalta e integra gli elementi tecnici, estetici, di comfort e di innovazione che hanno confermato il successo dei precedenti modelli della gamma. Costruito in materiali all'avanguardia con l'artigianalità italiana caratteristica della produzione RY e ricco di dotazioni tecniche, questo hard top estremamente luminoso adotta uno stile sportivo.
Un vero open, che può essere chiuso nella sua interezza: ecco uno yacht dove gli spazi interni ed esterni dialogano continuamente con un'eleganza e una sportività onnipresenti. Pratico da usare, offre gli spazi e le linee di un vero e proprio open space, con spazi generosi.
Studiato da Marino Alfani in collaborazione con l'ufficio progetti interno del cantiere, il design gioca sui dettagli delle cuciture e sulle finiture di pregio che danno vita ad ambienti confortevoli nel rispetto della convivialità e del Made in Italy. Gli spazi interni ed esterni di SPORT COUPE 56 si caratterizzano per il loro stretto legame: ambienti dedicati al piacere di stare insieme.
A poppa, l'imbarcazione dispone di un'ampia piattaforma pieghevole con garage (per il gommone o la moto d'acqua) e di un barbecue a scomparsa, un ampio pozzetto con divano prendisole, tavoli modulari e un tendalino elettrico che permette di godersi il sole e il mare in compagnia.
Tratto distintivo della nuova imbarcazione e RY collaudato in altri modelli della gamma, la porta in vetro tra pozzetto e timoneria permette di chiudere completamente il pozzetto per ottenere il massimo comfort e prolungare i tempi di relax. Quando non è in uso, la porta scompare nel soffitto, conferendo alla barca l'aspetto e l'accessibilità di un vero open. Tutte queste caratteristiche rendono lo SPORT COUPE 56 una barca adatta a tutte e quattro le stagioni.
Dietro la porta si trova una zona pranzo estremamente luminosa, che comprende un grande divano, tavoli in vetro, piano in marmo, una TV a scomparsa e una doppia postazione di guida del marchio Besenzoni.
La postazione di guida offre un'ottima manovrabilità e l'ampio parabrezza offre una visuale ampia e totale. Il quadro strumenti sospeso è dotato di due multifunzione con 12 touchscreen per gestire tutta la strumentazione di bordo: dalle telecamere al pilota, dal sonar al radar e al GPS.
Lo Sport Coupé 56 è motorizzato con due motori MAN I6 800 2 x 800 CV che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 35 nodi per una velocità di crociera di 30 nodi, offrendo al contempo un consumo di carburante contenuto per la sua categoria.
Gli ampi walkaround rendono sicuro l'accesso all'ampio prendisole a prua. Per quanto riguarda gli spazi interni, la priorità è stata data agli spazi, ai volumi, all'abitabilità e alla compartimentazione, da sempre elementi caratterizzanti del sito. Funzionalità, versatilità e ricerca dell'estetica si fondono in layout modulari.
Il layout offre infatti diverse opzioni: due/tre cabine, garage o cabina equipaggio a seconda delle esigenze dell'armatore. La cucina si trova al centro dell'imbarcazione e rappresenta il punto centrale tra l'esterno e l'interno, che crea un ambiente vasto e unico. Il soffitto in vetro offre una luminosità eccezionale. Qui, la cucina viene messa in risalto in quanto considerata un momento di piacere, relax e svago per l'armatore e i suoi amici/ospiti.
Le cabine sono spaziose e confortevoli: le vetrate offrono ai marinai la sensazione di appartenere al mare. Sono disponibili una miriade di scelte di materiali per personalizzare la SPORT COUPE 56.
Come gli altri modelli della gamma, un team di professionisti