Eccellenza italiana da tempo immemorabile, sinonimo di libertà e lusso, RIO YACHTS ha presentato un nuovo prodotto nell'anno del suo anniversario: DAYTONA 46.
La gamma DAYTONA è stata lanciata nel 2020 con DAYTONA 34. Vittima del suo stesso successo, l'intera produzione andò sold out nei mesi successivi alla presentazione del modello al Salone Nautico di Genova. Questo modello vuole rispondere a una nuova richiesta del mercato: quella di un'imbarcazione aperta, pratica e sportiva, ideale per brevi escursioni, che privilegi gli spazi visibili piuttosto che quelli sottocoperta, offrendo al contempo servizi dinamici e ricreativi.
RIO YACHTS ha concretizzato queste esigenze creando DAYTONA 46. Questo modello è stato disegnato da uno dei più grandi designer italiani, Marino Alfani, che ne ha perfezionato il concept, la carrozzeria e gli spazi interni, spingendosi fino all'ingegnerizzazione, in collaborazione con l'ufficio tecnico del cantiere.
Ecco le caratteristiche principali: walkaround e consolle centrale, ampi spazi a bordo grazie a un pozzetto senza limiti, facilità di movimento in coperta in tutta sicurezza, in altre parole una barca pensata per la convivialità, il piacere e il relax.
Una barca di 15 metri dalle prestazioni notevoli e ricreative, la sua velocità massima supera i 40 nodi. Può essere equipaggiato con 3 motori fuoribordo e 2 motori entrobordo diesel. Ha linee aerodinamiche e simmetriche. Il parabrezza avvolgente offre una visibilità perfetta. Il fiocco slanciato rispecchia un design dalla forte personalità.
A poppa il pozzetto è ampio, con un generoso prendisole che può contenere un tender. Il bagno, spazioso anche nella versione con motori fuoribordo, può ospitare il tenderlift. A sinistra e a destra è possibile aprire due splendide ampie terrazze affacciate sul mare, che costituiscono un notevole contributo al già ampio spazio del pozzetto e offrono un collegamento unico con il mare.
Completamente retrattile, il tavolo del pozzetto può ospitare comodamente sei persone.
Al centro, una spaziosa cucina all'aperto separa il pozzetto dalla zona di guida.
Tecnologico, funzionale e pratico, è sormontato da un bimini comodo, sportivo e leggero, che si monta su due gambe (l'opposto delle quattro gambe presenti sulle barche da competizione), offrendo una buona stabilità e una generosa copertura. L'aggiunta di un tetto elettrico al bimini e di due tendalini in stile arabo a prua e a poppa facilita la gestione delle esigenze di bordo per l'ombra e il sole.
Il passaggio a prua è ampio, comodo e sicuro. Bastano pochi gradini per raggiungere il divano doppio a prua, di fronte al prendisole sulla tuga.
L'interno è caratterizzato da un open space luminoso e ordinato. Le cabine possono essere opzionalmente separate da una parete mobile per creare una privacy essenziale e un comfort esclusivo quando ci sono ospiti a bordo. I materiali selezionati che l'armatore può personalizzare esprimono al massimo la qualità che solo il Made in Italy può offrire.
Non ti resta che salire a bordo!